Quando andare: praticamente durante tutto l’anno, in quanto gode di un clima primaverile costante, con pochi gradi di differenza tra l’estate e l’inverno. Non è mai freddo e non è mai troppo caldo
A chi è consigliata: agli amanti della natura, agli amanti del mare e delle grandi spiagge, a chi apprezza i ritmi lenti. Fuerteventura però è una meta per una vacanza dinamica perché c’è tanto da scoprire. Inoltre la parte nord dell’isola è consigliata a chi ama gli sport adrenalinici legati al mare e al vento
Isola dai magnifici panorami… enormi spiagge incontaminate lambite da acque color smeraldo.
150 km di spiagge magnifiche: dalle spiagge contorniate da enormi distese di dune, alle lagune dall’acqua cristallina che si formano tra banchi di sabbia e scogliere naturali, alle selvagge spiagge solitarie, teatro di grandi produzioni cinematografiche
Ma Fuerteventura non è solo spiagge, consigliamo di visitare scoprire:
Parco Naturale delle Dune
Una meraviglia naturalistica: grandi distese di enormi dune in riva al mare, un susseguirsi di dorate spiagge incontaminate che si perdono in acque cristalline. Come se il deserto abbracciasse il mare e in effetti la sabbia delle dune è quella del deserto che il vento trasporta dal Africa fino a Fuerteventura. Sullo sfondo la sagoma della Montana Roja un vulcano con imperdibili scorci panoramici
Playa de Jandia
L’intera penisola di Jandia è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, degli animali e delle spiagge. Da ricordare Morro Jable un tempo antico borgo di marinai, oggi ne conserva il fascino con l’aggiunta di bar e locali.
Playa del Mattoral dalla sabbia fine e chiara lambita da acque limpidissime
Playa de Cofete una delle spiagge più selvagge, con meno sviluppo urbano, e maggiori dimensioni delle Isole Canarie Arrivare a Cofete non è molto facile. La strada è di terra e pietre Cofete è una delizia per gli occhi d’interminabile sabbia bianca, oceano irruento, le montagne alle spalle e una sensazione di totale libertà
Betancuria
Antica città coloniale cristallizzata nel tempo. Fondata nel 1404 dal cavaliere normanno Jean de Bethencourt, che scelse una valle interna, lontana dal mare per una migliore difesa contro i pirati. Una passeggiata tra le sue antiche vie e palazzi coloniali riporta indietro nel tempo
Antigua
Piccola cittadina caratterizzata dalla presenza dei mulini a vento ancora funzionanti. Si trova anche un grazioso Museo del Mulino
Corralejo
La località più animata e capoluogo dell’isola. Nonostante la sua popolarità e la sua crescita, Corralejo è riuscita a mantenere il suo fascino e la sua atmosfera originale e rappresenta una meta appetibile per chi cerca una vacanza al mare soleggiata, con un’atmosfera divertente e allegra: in prossimità della spiaggia vi sono infatti alcuni dei locali più frequentati di tutta Fuerteventura .
Ottimo per gli sport legati al mare e al vento.
Da Corralejo partono le imbarcazioni per le escursioni a Lanzarote e alla Isla de Lobos
Caleta de Fuste
Attrezzata e moderna località turistica con un bel porticciolo per trascorre una serata di svago tra pub, cocktail bar, negozi e locali