Quando andare: praticamente durante tutto l’anno, in quanto gode di un clima primaverile costante, con pochi gradi di differenza tra l’estate e l’inverno. Non è mai freddo e non è mai troppo caldo
A chi è consigliata: Tenerife è un isola adatta a tutti. Offre bellissime spiagge, da spiagge dorate a spiagge nere, da spiagge attrezzate a spiagge solitarie e selvagge. Escursioni naturalistiche, escursioni in barca, divertimento e vita notturna, sport , eleganti città storico-coloniali. Inoltre si trova uno dei parchi acuqtici più belli del mondo !
Tenerife offre una ricca varietà di luoghi interessanti da visitare, da attrazioni a belle città e villaggi. Dalle splendide spiagge sabbiose del sud, al paesaggio lunare del Teide, questa isola baciata dal sole è la più grande delle Canarie.
Tenerife possiede moltissime spiagge, che vanno da quelle con sabbie dorate a quelle vulcaniche. Spesso si accede facilmente alle spiagge, che in gran parte sono equipaggiate con docce, ombrelloni, sdraio e altro ancora.
Partendo dalla costa meridionale, Playa de las Américas e Los Cristianos sono i due più famosi luoghi di villeggiatura, con splendidi lembi di sabbia e facile accesso all’oceano e poi le spiagge incontaminate di Costa Adeje
Parco del Teide Il Teide è il simbolo di Tenerife e delle isole Canarie, è il vulcano dei record.
I suoi 3.718 metri d’altezza lo rendono la cima più alta della Spagna e ilterzo vulcano più alto del mondo, dopo Mauna Kea e Mauna Loa, nelle Hawaii Il paesaggio è veramente affascinante: coni vulcanici, rocce dalle forme stravaganti, vette e immensi massi.
Salire sul Teide significa sentire l’immensità, il silenzio e la magia di contemplare il mondo da uno scenario unico. Dal belvedere di La Rambleta è possibile vedere La Gomera e El Hierro oltre un mare di nuvole. Un paesaggio indimenticabile
Spiagge di Tenerife
Come già detto l’offerta spiagge è molto ampia. Citiamo alcune tra le spiagge più affascinanti
Las Teresitas la spiaggia delle palme. una delle migliori del nord di Tenerife nonché il luogo perfetto in cui trascorrere una giornata di relax. Sabbia dorata proveniente dal Sahara, acque cristalline e palme. Un paradiso.
Spiaggia del Duque La spiaggia del Duque di Tenerife si trova in una delle zone più esclusive dell’isola, con più di 400 metri di sabbia dorata fine, la spiaggia è una grande opzione per godersi una comoda giornata di mare con tutti i comfort possibili: bagni, amache, docce, bar e numerosi ristoranti.
Inoltre, la sua vicinanza a negozi e grandi centri commerciali, fa sì che molti scelgano di visitare la spiaggia per poi recarsi a fare shopping
Spiaggia di Las Americas un complesso di 4 spiagge, Las Américas è la più famosa ed estesa, con tutti i servizi necessari. Nelle vicinanze della spiaggia di Las Américas, troverete ristoranti, negozi, bagni pubblici, bar e discoteche. Las Americas offre due volti totalmente diversi. Se di mattina è una spiaggia perfetta per le famiglie, di notte si trasforma in una delle zone più vivaci di Tenerife. In questa zona è quasi impossibile annoiarsi e ci sono sempre attività da fare: Immersioni, snorkeling, giro in barca, paddle surf e molte altre attività acquatiche…
Spiaggia La Teijta Una delle spiagge più belle e selvagge di Tenerife è La Tejita, una spiaggia nera nella zona sud-est di Tenerife. Si tratta di un’area isolata accanto alla Riserva Naturale di Montaña Roja, un antico cratere vulcanico di colore rossiccio che diede il nome a questa spiaggia di Tenerife.
Spiaggia Las Vistas In questa zona è quasi impossibile annoiarsi e ci sono sempre attività da fare a Las Américas. Immersioni, snorkeling, giro in barca, paddle surf e molte altre attività acquatiche…
Spiaggia del Benijo tra le rocce di Benijo e La Rapadura si trova una delle spiagge più belle del nord dell’isola, la spiaggia Benijo. La sabbia nera di questa piccola spiaggia e il paesaggio roccioso della zona, la rendono un luogo davvero unico.
Questa spiaggia incontaminata non offre nessun servizio base, per cui non troverete né docce, né sdraio ne bagnino. Natura allo stato puro! Inoltre, ci sono pochissimi turisti e, lungo i suoi 300 metri di lunghezza
Siam Park.Gli amanti dell’adrenalina avranno pane per i loro denti al Siam Park considerato uno dei migliori d parchi acquatici del mondo
Scivoli vertiginosi, cascate, rapide, imbuti, piscine con onde e perfino un mercato galleggiante… Più di venti attrazioni per tutte le età
Tutta la tematica del parco gira intorno alla Thailandia e il suo contesto naturale ricrea proprio i paesaggi di questo esotico paese, con spiagge di sabbia bianca e un mercato galleggiante allo stile di quello di Bangkok. Inoltre, i ristoranti del Siam Park offrono gastronomia internazionale e thailandese, per soddisfare qualsiasi palato
Piramidi di Guimar
Le piramidi di Guimar sono edifici rettangolari a gradoni di 5 livelli molto simili alle piramidi Maya o alle piramidi degli Aztechi. Non è ancora stato stabilita l’età delle piramidi ma secondo quanto narrato da Plinio il Vecchio le Canarie erano disabitate nel 600 a.C. ma custodivano le rovine di grandi edifici. Il parco ospita anche il museo di Casa Chacona dove sono esposte delle riproduzioni di maschere indigene e di oggetti in ceramica rinvenuti durante gli scavi.
Da visitare anche il Giardino dei Veleni, un giardino dove sono coltivate le piante velenose delle varie località del mondo
Scogliere di Los Gigantes Le scogliere di Los Gigantes di Tenerifesono un vero e proprio gioiello naturale dell’isola e una delle visite imprescindibili delle Canarie, perfetta per avvistare cetacei, fare immersioni o isolarsi dal mondo. Le pareti verticali delle scogliere di Los Gigantes hanno una pendenza davvero vertiginosa, perfettamente visibile sia dal mare che dalla terraferma. L’altezza delle scogliere in alcuni punti raggiunge i 600 metri! Il colore scuro delle pareti e le colonne di lava solidificata fanno di Los Gigantes un paesaggio unico a Tenerife. Consigliato visitarle con una escursione in barca
Playa de Las Americas
Playa de las Américas si trova sulla costa meridionale dell’isola, e si caratterizza per spiagge dorate e calde acque calme. Questa vivace e colorata destinazione turistica è famosa per le sue feste. I giovani si dirigono verso Playa de las Américas, in particolare lungo il tratto di un chilometro chiamato Verónicas, ricco di locali notturni, cabaret, locali di musica dal vivo, negozi e ristoranti. In spiaggia, si possono praticare attività acquatiche come jet-skiing, immersioni subacquee e windsurf, e un gran numero di escursioni in barca
Santa Cruz de Tenerife
Bellissima città e capitale dell’isola. Un mix tra una piccola Miami e una elegante città coloniale. Pulita, ordinata e tutta da scoprire. Uno dei simboli di Santa Cruz è il sorprendente edificio costiero a forma di lamine intrecciate, l’auditorium Adán Martín.
Suggestivo ed affascinante il Castello di San Cristobal, anzi i resti di questa fortezza che possono essere visitati in una galleria sotterranea di Plaza España, dove è esposto il cannone che sparò a Nelson, lasciandolo invalido durante la battaglia di Santa Cruz.
Parco Garcia Sanabria: palme, piante tropicali, aromatiche, alberi di cocco e molte altre specie esotiche si trovano in questo parco urbano, il più grande delle Canarie
Mercado de Africa La sua estetica neocoloniale ricorda la porta d’ingresso alla medina delle città marocchine. I venditori locali offrono frutta e verdura fresca, vino e conserve.