Periodo consigliato da Maggio a Settembre
Un tour in auto attraverso paesaggi meravigliosi, dal carattere autentico e tradizionale, con tappa a Yellowstone. Uno dei parchi più belli del mondo, presente nell’immaginario di ogni bambino della terra grazie alle storie di Yoghi e Bubu, una natura prorompente ricca di animali unici. A Little Bighorn si rivivono i luoghi della battaglia tra gli Stati Uniti e le tribù dei Sioux e Cheyenne. A Fargo ci si lascia travolgere dalla vita ricca di arte, musica, cinema tipici del North Dakota.
1. Arrivo Minneapolis
Arrivo a Minneapolis, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in Hotel. Porta d’accesso perfetta alla regione delle Montagne Rocciose, la città è una perfetta combinazione di fascino urbano e bellezze naturali. Nessuna altra città degli Stati Uniti può vantare una varietà di laghi e il maestoso fiume Mississippi. Moltissime attività all’aria aperta con più di 320 chilometri di percorsi da fare a piedi o in bicicletta. Per gli amanti dello shopping non può mancare la visita al Mall of the America, uno dei centri commerciali più grandi del Paese. Pernottamento Minneapolis
2. Minneapolis, Sioux Falls
Partenza in direzione di Sioux Falls, la più grande città del South Dakota, attraversando caratteristici paesini. La sua storia è legata alle cascate del Big Sioux River, che si formarono 14.000 anni fa durante l’ultima epoca glaciale. Sulla Phillips Avenue, nel Central Downtown si trovano negozi e ristoranti. Pernottamento Sioux Falls
3. Sioux Falls, Mount Rushmore, Crazy Horse, Rapid City
Partenza verso Rapid City. L’itinerario offre numerosi e interessanti soste, tra le quali l’unico Palazzo di Mais al mondo, un edificio con una facciata interamente decorata in mais. Il Mount Rushmore National Monument, dove i volti di quattro presidenti Americani, George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt rappresentano i primi 150 anni di storia americana. Non lontano si trova il Crazy Horse Memorial, la più grande scultura esistente al mondo iniziata nel 1948 e dedicata al leggendario guerriero Lakota, Cavallo Pazzo. Visita all’Indian Museum of North America che ospita un’esposizione e collezione di manufatti dei Nativi Americani, che rappresentano differenti tradizioni e culture. Arrivo a Rapid City e pernottamento a Rapid City
4. Rapid City, Big Horn Mountains, Cody
Partenza in direzione nord attraversando le Black Hills fino a raggiungere la cittadina di Sturgis, famosa per il raduno motociclistico che ogni anno richiama appassionati delle due ruote da tutto il mondo. Proseguimento per Cody nello Stato del Wyoming, attraversando il bellissimo paesaggio della Bighorn National Forest, dove è possibile ammirare colline con laghi alpini, fitte foreste di pini e le cime innevate delle Bighorn Mountains. Fondata nel 1896 dal leggendario “Buffalo Bill”, Cody offre ai suoi visitatori un sapore tipicamente western. Sistemazione in tipico hotel. In serata possibilità di partecipare a una delle numerose attività come ad esempio un rodeo.
5. Cody, Yellowstone National Park
Oggi si parte in direzione di uno dei più bei Parchi al Mondo, il primo parco nazionale degli Stati Uniti: l’imponente Yellowstone. La sua natura è davvero prorompente: geysers, catene montuose, fiumi, cascate e antichi vulcani. I punti da non perdere sono: Old Faithful; Mammoth Hot Springs e Yellowstone Canyon. Il parco offre anche una svariata fauna selvatica, qui si possono ammirare aquile, orsi grizzly e bruni, buffali, alci e molto altro. Pernottamento nel parco
6. 7. 8 Yellowstone National Park
Giornate da dedicare alla scoperta del Parco. Vi consigliamo di esplorare la parte più a nord: Mammoth Hot Springs qualcosa di unico a Yellowstone, completamente diverso da quello visto fino ad ora. Qui l’acqua sgorga dalla fonte termali da oltre 1000 anni ed è la responsabile di tutte le formazioni che qui si possono ammirare. Puntate poi in direzione della regione Tower Roosevelt e attraversate la Lamar Valley: una zona incredibile, dove si trova la più grande concentrazione di bisonti di tutto il parco. Proseguimento il Grand Canyon. Da non perdere Old Faithful, il gayser a cono che ad intervalli regolari di 20 minuti erutta acqua calda ad una altezza di 27 metri. Pernottamento nel parco
9. 10 Yellowstone National Park, Big Sky, Whitefish, Glacier National Park
Oggi si lasceranno le meraviglie naturali dello Yellowstone in direzione nord accompagnati dai grandi cieli e spazi sconfinati che hanno dato il nome a questa località dello stato del Montana, Big Sky. Vi consigliano alcune soste come ad esempio Butte e Missoula. Arrivo a Whitefish, piccolo gioiello e porta di accesso al Parco Nazionale del Glacier. Pernottamento a Whitefish Giornata dedicata alla scoperta del Glacier National Park. Molte attività sono possibili all’interno del parco: percorsi a piedi per scoprire le bellezze naturali come laghi, ghiacciai, escursioni in barca in uno dei numerosi laghi oppure pesca. Da non perdere l’escursione a bordo dei famosi bus rossi sulla famosa “Gioing-to-the-Sun Road”. Con un po’ di fortuna si potranno avvistare alcuni degli animali che vivono dell’area come orsi, capre delle nevi, le pecore delle Montagne Rocciose, alci, cervi e molto altro. Rientro a Whitefish e pernottamento.
11. Whitefish, Great Falls
Questa mattina si viaggia verso la zona ad est del Parco percorrendo la Highway 2 fino ad arrivare a Great Falls. Questa strada è molto suggestiva e offre la possibilità di avvistare le pecore delle Montagne Rocciose che giungono in questa area per nutrirsi. Great Falls, sorge su una pianura, alla confluenza dei fiumi Missouri e Sun River. È famosa anche per essere stata uno dei punti più difficoltosi della spedizione di Lewis & Clark. Da non perdere la visita del centro che racconta la loro epica spedizione. Pernottamento a Great Falls
12. Great Falls, Little Big Horn, Billings
Oggi si guiderà lungo la parte centrale dello Stato attraversando montagna e pianure, punti che furono strategici per i pionieri e i Nativi. A sud della città di Billings si trova il “Little Bighorn Battlefield National Monument”, commemorazione della battaglia di Little Bighorn del 1876 tra gli Stati Uniti e le tribù native dei Sioux e dei Cheyenne. Sarà possibile ripercorrere i vari avvenimenti della battaglia. Rientro a Billings per il pernottamento
13. Billings, Theodore Roosevelt National Park, Bismark
Oggi si parte alla scoperta delle aperte pianure dello stato del North Dakota fino a raggiungere la piccola cittadina western di Medora, porta di accesso sud del Theodore Roosevelt National Park. Uno dei punti più belli della zona sud del parco è lo “Scenic Loop Drive”. Arrivati al Painted Canyon Visitor Center, vicino a Medora, potrete ammirare le Badlands che si estendono fino al South Dakota. Si procede verso la capitale dello stato, Bismark, dove sarà possibile assaporare la calorosa ospitalità del West. Pernottamento a Bismark.
14. Bismark, Fargo, Minneapolis
Partenza in direzione est fino a giungere a Fargo, è la città più grande dello Stato del North Dakota è un importante centro culturale con una vivace vita notturna ed un ricco calendario di eventi come per esempio l’annuale Fargo Film Festival e il Fargo Blues Festival. Per gli amanti dell’arte suggeriamo la visita il Plains Arts Museum. Proseguimento verso Minneaopolis. Pernottamento zona aeroporto
15. Minneapolis
Rilascio dell’auto e volo di rientro in Italia
Prezzo a persona da 2.900 euro