Periodo consigliato da metà Novembre a Maggio
Avana
Avana con i suoi 2.500.000 abitanti si estende sulla costa settentrionale di Cuba, di fronte alla Florida. È una delle città più antiche del Nuovo Mondo e, nel contempo, una città moderna, costellata di grattacieli. Il nucleo urbano è formato dai tre quartieri di Habana Vieja, Centro Habana e Vedado, affacciati sull’Atlantico. La Habana Vieja, fondata nel 1514, è dichiarata dall’Unesco “patrimonio cultural de la humanidad”; l’antico centro coloniale, stretto intorno al canale ed alla baia del porto, è una vasta area che si è incredibilmente conservata in tutta la sua integrità. Le stradine di pietra si affacciano su verande di legno intagliato o di ferro battuto, si scoprono giardini nascosti, farmacie d’altri tempi, colonne, bellissime composizioni in vetro alle finestre delle case coloniali, “patios” con contrasti di luce, chiese, monumenti e piazze assopite al caldo sole dei Caraibi. Baciata dalla sua solare magia, l’Avana ha esercitato il suo magnetismo su scrittori celebri ed artisti famosi. La tradizione di una ricca cult ura, legata ad ogni pietra, daranno al viaggiatore la sensazione dell’incantesimo dei luoghi e della carismatica trasparenza del popolo cubano. Il Vedado è oggi il centro della città. Sviluppatosi negli anni ‘50, è il quartiere degli uffici, dei negozi, dei ristoranti e dei caffè alla moda, dei locali notturni e dei grandi alberghi. Playa del Este, la ‘spiaggia ad est’ di Avana è una striscia ampia e bianca che si estende per circa venti chilometri in contrasto con il mare azzurro e cristallino – è punto di incontro tra le acque serene dei tropici ed i colori ed i ritmi coinvolgenti della capitale.
La Habana Vieja, centro storico de La Habana, è stato proclamato nel 1982 dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Per visitare La Habana Vieja un giorno non è sufficiente però potete trascorrere una giornata rilassante camminando per le vie del centro storico cittadino. Partendo dalla Plaza de Armas, Sul lato nord si trova il Castillo de la Real Fuerza, una delle più antiche fortezze coloniali del continente americano. Sul lato ovest il Palacio de los Capitanes Generales, antica residenza dei go vernatori spagnoli. Sul lato est spicca il Templete, luogo dove la leggenda narra che fu fondata, nel 1519, la città de La Habana. Nelle vicinanze sarà possibile visitare vari musei. A pochi isolati da Plaza de Armas si trova Plaza de la Catedral. La Catedral de San Cristóbal de La Habana. A poche decine di metri della piazza si trova la Bodeguita del Medio, immancabile tappa per degustare il mojito, nel luogo che fu punto di incontro per diversi artisti cubani e diventato famoso perché frequentato da Hemingway. A est dell’Avana, oltre Cojimar borgo coloniale famoso per essere stato la località di pesca preferita da Heminguey si trovano Playa del Est e Santa Maria del Mar: le spiagge dell’Avana frequentate sia dai turisti che dalle popolazioni locali.
Case Particular Selezionate – zona Malecon, vicinanze centro storico
Ampie e luminose, sono situate nel Malecon nelle immediate vicinanze del centro storico. Si trovano vicino alle principali attrazioni della città, in particolare del centro storico: Paseo del Prado, Parque Central, Teatro García Lorca, Museo della Rivoluzione, Museo di Belle Arti, Malecon. Dispongono di 2 o 3 camere da letto con servizi privati, aria condizionata e/o pale, acqua calda, frigorifero, cassetta di sicurezza, televisore, area comune e/o terrazzo vista mare.
E’ raccomandata la mancia per l’eventuale persona che – non obbligatoriamente – aiuti a portare i bagagli.
Be Live Havana City Copacabana
Situato direttamente sul mare, questo confortevole hotel è ubicato nella zona residenziale Miramar dell’Avana, a circa 20 chilometri dall’aeroporto internazionale, e dal quale in pochi minuti di taxi si raggiungono i locali del Vedado o i ristorantini e le str adine coloniali dell’Havana Vecchia. Dispone di 168 camere con servizi privati, aria condizionata, telefono, televisore con canali via satellite, minifrigo. Alcune camere dispongono di terrazza o balcone. A pagamento, asciugacapelli, cassetta di sicurezza e connessione internet. La varietà gastronomica viene servita (a pagamento) dai seguenti ristoranti: un ristorante principale a buffet con piatti di cucina nazionale ed internazionale aperto per colazione e pranzo, una pizzeria che serve la cena. Si aggiungono 2 bar (uno snack bar ed un lobby bar) e bar A disposizione degli ospiti ci sono: 2 piscine (piscina affacciata direttamente sul mare e una di acqua di mare), teli mare, campo da tennis, palestra, immersioni subacquee (a pagamento), programma di intrattenimento. A pagamento: saloni per riunioni, internet point, negozio, servizio cambio valuta, connessione internet wi-fi presso la reception e la piscina, servizio di autonoleggio e taxi.
… una cittadina coloniale del 16° secolo. La città di Trinidad, fondata nel 1514 e situata nell’area sud-ovest di questa provincia di Cuba, è uno dei gioielli architettonici coloniali del paese conservati nel modo migliore, con costruzioni barocche e neoclassiche, che le valsero nel 1988, assieme alla vicina Valle de Los Indigenos, la dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il centro della città è rappresentato della pittoresca Plaza Mayor, dove è situato il Museo Romántico, ospitato all’inter no del Palacio Brunet, dove sono esposti mobili ed oggetti che fanno parte della storia cittadina. Nelle immediate vicinanze della Plaza Mayor si trovano la Iglesia de la Santísima Trinidad e la Iglesia Parroquial Mayor. Diversi sono i musei, ospitati all’interno di vecchi palazzi restaurati, dedicati alla storia ed alla cultura di Trinidad, presenti nelle vie centrali della città. Il Museo de Arquítectura, dedicato alle tecniche di costruzione del periodo coloniale, il Museo Històrico Municipal, dove sono raccolti documenti ed oggetti storici della città, Museo Arqueològico Guamuhaya, dedicato alla storia precoloniale e il Museo de la lucha contra los bandidos a ricordo della lotta contro i controrivoluzionari che si erano rifugiati nella Sierra del Escambray. Nella visita al centro cittadino non mancate di visitare, in Calle Francisco Gòmez Soto, il Mercado Artigianal. Tante piccole bancarelle che offrono prodotti artigianali tra cui ricami e oggetti in legno. Se durante la visita nelle vie centrali di Trinidad necessitaste di un momento di riposo il locale più caratteristico della città è sicuramente La Canchanchara dove potrete gustare, assistendo alle esibizioni di musicisti locali, l’omonimo cocktail a base di agua ardiente (rum non invecchiato), miele, limone e acqua. Il locale è aperto solo nelle ore diurne. Nell’area centrale di Trinidad ci sono diversi locali, alcuni dei quali aperti 24 ore su 24, dove ascoltare musica dal vivo.
Villa Trinidad de Cuba – Casa Particular Selezionata Superior
Costruita nel 1820 e completamente ristrutturata, Villa Trinidad de Cuba è una casa coloniale con la tipica architettura coloniale cubana. E’ situata in pieno centro storico di Trinidad (riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità), a pochi passi dalla Plaza Major attorno alla quale si trovano, tra gli altri, la Cattedrale, il Museo dell’Architettura Trinitaria ed il Museo Histórico Municipal, detto “Museo Romantico”. I lavori di ristrutturazione della “Villa” hanno recuperato fedelmente lo stile coloniale con cui si costruivano le case a Trinidad nei primi decenni dell’Ottocento: tetto in tegole, elaborate grate di legno e scuri alle finestre. La facciata riprende il giallo storico con contrasto di legno scuro e bordi imbiancati, e le piastrelle in cotto sono state rifatte artigianalmente in loco sia per il grande patio del porticato che per la terrazza. Le camere, tutte dotate di aria condizionata e servizi privati con acqua calda e fredda da rete idrica e cisterne, hanno pavimenti e bagni impreziositi da due filoni di marmo locale in contrasto di colore. Sono dotate di due letti queen size oppure un letto king size oppure un letto king size ed un secondo letto singolo Dal grande patio, che abbraccia un gigantesco albero di mango, tramite una scalinata si accede alla terrazza panoramica, dove si può godere del tramonto, magari di un cocktail cubano, con la vista del campanile, che è l’immagine più famosa della città di Trinidad, e del mare all’orizzonte. La casa ha una grande cucina aperta sul bar; si può fare colazione nel patio e su richiesta anche farsi servire rinfreschi e spuntini durante il giorno ed una cena secondo le ricette tradizionali cubane, ma anche piatti della cucina internazionale ed italiana, oltre ovviamente ai cocktail cubani famosi in tutto il mondo. E’ disponibile, su richiesta, anche un servizio di lavanderia.
Sulla costa settentrionale di Cuba Cayo Las Brujas, Cayo Ensenacho e Cayo Santa Maria fanno sempre parte dei Giardini del Re, la strada costruita su un terrapieno che collega questi cayos parte da Caibarien cittadina sul mare vicina a Santa Clara. A Cayo Las Brujas oltre all’aero porto nazionale che collega i Cayos all’isola madre Cuba si trova un piccolo albergo, mentre gli alberghi sulle bellissime spiagge incontaminate di Cayo Ensenacho e Cayo Santa Maria sono stati tutti costruiti recentemente ed offrendo strutture e servizi tra i migliori di Cuba.
Iberostar Ensenachos – Cayo Ensenachos
… un’isola … un hotel.. Situato a Cayo Ensenachos sulla costa Nord di Villa Clara, provincia centrale del paese, l’IBEROSTAR Ensenachos è inserito in una delle più belle aree naturalistiche di Cuba ed è l’unica costruzione di tutto il Cayo. A Cayo Ensenachos, antico insediamento di aborigeni, sono presenti 22 specie di flora e 39 di fauna. Questo lussuoso resort dalla raffinata atmosfera si affaccia direttamente su due grandi spiagge di fine sabbia bianca. SPA Suite e Grand Village solo per adulti, area Park Suite per famiglie Il complesso si compone di 506 Suite distribuite in tre sezioni distinte: l’area “Park Suite” che dispone di 270 camere, la zona “SPA Suite” con 190 cam ere (per soli adulti a partire dai 18 anni); l’area “Grand Village”, a cui possono accedere clienti maggiori di 14 anni, che dispone di 23 lussuose ville con 46 sistemazioni da una o due camere da letto (ogni villa prevede salotto, cucina e jacuzzi sul terrazzo) e offre servizi esclusivi e attenzioni personalizzate ai suoi ospiti (check in privato, cocktail di benvenuto, servizio maggiordomo e concierge, prenotazioni illimitate presso i ristoranti à la carte). Gli ospiti della zona Park Suite non hanno accesso all’area camere e alla piscina della sezione SPA nè ai servizi e area della sezione Grand Village; i clienti che soggiornano presso la sezione SPA Suite non hanno accesso alla zona Grand Village. Tutte le eleganti camere sono collocate in edifici a 2 piani circondati da vegetazione tropicale e sono dotate di servizi privati con vasca da bagno e doccia, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, televisore via cavo, telefono, lettore dvd e cd, minibar (rifornito giornalmente), asse e ferro da stiro, bollitore per caffè, cassetta di sicurezza, balcone o terrazza. È disponibile il servizio in camera dalle 11 alle 23 (per i clienti che soggiornano nella zona Grand Village, è incluso il servizio in camera 24h). Il ristorante principale offre un servizio a buffet con show cooking ed è aperto per colazione, pranzo e cena. Nella formula All Inclusive sono poi compresi 4 ristoranti di specialità con servizio ‘à la carte’ (richiesta la prenotazione): cubano (snack bar dell’area Park durante il giorno), italiano, mediterraneo (che serve piatti a base di pesce) e asiatico (cucina giapponese). Inoltre è presente un ristorante Gourmet ad uso esclusivo dei Clienti dell’area Grand Village. Si aggiungono 9 bar (tra cui nel lobby, in piscina e in spiaggia). Il trattamento previsto comprende tutti i pasti, bevande locali ed internazionali.
Servizi e Attrezzature
La struttura dispone anche di: 4 piscine per adulti (ognuna con idromassaggio, comprese quelle esclusive per SPA Suite e Grand Village), piscina per bambini, miniclub 4-12 anni, parco acquatico, sauna, spiaggia attrezzata con ombrelloni, sdraio e teli mare gratuiti, punto nautico per sport acquatici non a motore come kayaks e windsurf.
È previsto un programma di attività diurno (tra cui aerobica, lezioni di ballo, snorkelling, beach volley, tennis, basket) e serale.
A pagamento sono disponibili: sport acquatici a motore, SPA, immersioni subacquee (nelle vicinanze), servizio cambio valuta alla reception, negozi di souvenir, servizio medico, servizio di babysitting, servizio internet, 3 sale conferenze.
Fu fondata alla fine del XVII secolo direttamente nell’entroterra per evitare gli attacchi dei pirati. Si può visitare il “Tren Blindado” che avrebbe dovuto portare i rifornimenti di armi alle truppe di Batista e che proprio a Santa Clara fu fatto saltare dai rivoluzionari comandati da Ernesto Che Guevara. Questo scontro vittorioso per i rivoluzionari di Castro contribuì in maniera determinante alla vittoria finale. Nel 1988, in occasione del 30° anniversario della battaglia fu costruito il “Memorial Comandante Ernesto Che Guevara” dove si trova il mausoleo dei morti della guerra civile e dove furono trasferiti dalla Bolivia anche i resti del “Che” (così soprannominato dai suoi compagni per l’intercalare “CHE…CHE”che Ernesto Guevara argentino di origine aveva nella sua parlata). Vi è anche un museo con le foto ed i documenti ed oggetti che riguardano il “CHE” e la rivoluzione.
Punti di interesse Mausoleo del Che con museo che documenta la vita di Che Guevara – Visita al treno blindato
Hotel E Central Villa Clara – Santa Clara
L’Hotel E Central Villa Clara è un’elegante palazzina d’epoca coloniale situata nel centro storico dell’incantevole cittadina di Santa Clara e vicino ai maggiori punti di interesse.
Dispone di sole 27 camere di cui 2 Mini Suite, dotate di aria condizionata, servizi privati con doccia, asciugacapelli, televisore con canali via satellite, e cassetta di sicurezza (opzionale).
Sono presenti: ristorante, 2 bar, internet point 24h (opzionale).
Prezzo da definire in base al periodo