Il fascino delle città asiatiche: Singapore, Shanghai, Kyoto e Tokyo
Quando andare: essendo località ubicate in diverse zone climatiche, il periodo migliore per poterle visitare in un unico viaggio è l’autunno
A chi lo consigliamo: a persone dinamiche, curiose che vogliano conoscere costumi e tradizioni diverse e che amano scoprire anche in autonomia le meraviglie di queste grandi città.
SINGAPORE
Città-stato formata da 63 isole. Un mix di razze, culture e tradizioni. Da vedere:
Marina Bay Sands formata da tre enormi grattacieli sulla cui sommità una grande terrazza panoramica con negozi. pub ristoranti e discoteche
Gardens by the Bay, stupendo parco sull’ acqua. Dei giardini verticali alti dai 25 ai 50 metri. Chi non soffre di vertigini può camminare sulle passerelle e godersi un meraviglioso spettacolo
Scoprire i quartieri della città: il marina Bay affacciato sul acqua e caratterizzato da palme, grattacieli e locali molto carini
Chinatown, la caratteristica parte cinese. Kampong Glam la zona araba. Little India la colorata parte indiana e Downtown Core, elegante con aree vedi, grattacieli,centri culturali e di culto
Soggiorno di 04 giorni / 03 notti
SHANGHAI
la città dal carattere più “internazionale” della Cina, la più vivace, raffinata e moderna della nazione. Da vedere
Il Bund, il lungofiume dove convivono palazzi d’epoca e grattacieli ipertecnologici. Originale il tunnel subaqueo pedonale
Xin Tian Di, il quartiere francese dall’aria retrò con boutique, cinema e ristoranti
Yuyuan Park, bellissimo parco costruito 400 anni fà. L’attrazione principale è la Pietra di Giada di 5 tonnellate raggiungibile con un ponte a zig zag
Soggiorno di 04 giorni / 03 notti
KYOTO
A Kyoto si può vivere l’anima del Giappone, quella fatta di casette base di legno in cui le geishe camminano per i vecchi vicoli. Da vedere a Kyoto e dintorni
Arashiyama o Bosco di Bambù, vi troverte in un altro mondo, circondati dalle canne di bambù con la luce soffusa… un atmosfera da fiaba
Castello Nijo, maestoso con mra, porte di accesso e bastioni immensi da farvi sentire microscopici
Parco di Nara e i daini, antico tempio dalla tipica architettura, con gli edifici laccati di rosso e tremila lanterne che dondolano al vento. Qui i danin sono abituati alle persone e si avvicinano per mangiare dalle vostre mani
Fushimi Inari, famoso santuario nella foresta, bellissimo l’originale tunnel composto da torii (porte) rossi
Quartieri di Gion e Pontocho, il primo è il quartiere del tè , il secondo delle geische, quartieri pittoreschi dai molti antichi edifici in legno
Soggiorno di 04 giorni / 03 notti (consigliamo almeno una notte in ryokan, tipica locanda tradizionale giapponese)
TOKYO
Metropoli dalle mille anime dove i diversi quartieri racchiudono tutto il Giappone, dalla frenesia, alla moda, alla tecnologia agli antichi templi. Da vedere:
I suoi incredibili quartieri: Ginza per le boutique alla moda e dei più antichi, Akihabara dai negozi di tecnologia, ai manga, ai Cafè con le cameriere travestite come i personaggi dei fumetti.Asakusa, tranquillo e dove si possono incontrare ragazze che ancora passeggiano in kimono e dove sorgono i templi dell’antica Tokyo
Palazzo Imperiale, maestoso e circondato dai bellissimi giardini che si colorano di rosa durante la fioritura dei ciliegi
Santuario Meiji, sorge all’interno di un fantastico parco, una oasi verde e di pace nella grande metropoli. L’accesso al santuario è costituito da gradi torii rossi
Soggiorno 05 giorni / 04 notti
Prezzo a persona: 3.400 euro