Periodo consigliato da Maggio a Ottobre
San Francisco
San Francisco, nel nord della California, è una città collinare situata sulla punta di una penisola circondata dall’Oceano Pacifico e dalla Baia di San Francisco. Oltre alla nebbia perenne, è celebre anche per il Golden Gate Bridge, i tram e le case vittoriane dai mille colori. Il Transamerica Pyramid, nel quartiere finanziario, è il grattacielo più famoso della città. Nella baia si trova l’isola di Alcatraz, sede del famigerato penitenziario.
Yosemite
Yosemite National Park è uno dei parchi naturali più affascinanti di tutta la California, dove pareti rocciose, cascate roboanti, monoliti di granito e vette vertiginose creano un paesaggio da togliere il fiato.
Sequoia National forest
L’attrazione principale è la presenza dell’albero sequoia gigante, compreso il Generale Sherman, il più grande albero della Terra. Il Generale Sherman cresce nella Foresta gigante, che contiene cinque dei dieci alberi più grandi del mondo. Al centro del parco si trova uno spuntone di roccia granitica alto 75 metri, chiamato Moro Rock. È stata realizzata una scalinata di 400 gradini che permette ai visitatori di raggiungere la cima, posta a 2050 metri s.l.m..
Death Valley
Formazioni rocciose, pianure saline, canyon modellati dal tempo e morbide dune di sabbia. Un paesaggio dai colori delicati ma estremo e inospitale, che in passato ha rappresentato un ostacolo invalicabile per minatori ed emigranti e che ora è un Parco Nazionale visitabile e una delle tappe principali di qualsiasi itinerario tra California e Nevada. I nativi americani lo chiamavano Tomesha, cioè “il luogo dove la terra brucia”. Qui infatti le temperatura in estate superano facilmente i 50º e l’ocra delle rocce sembra infiammarsi al solo sguardo.
Las Vegas
Las Vegas, situata nel deserto del Mojave, in Nevada, Stati Uniti, è una meta di vacanza celebre per la sua vivace vita notturna, che si svolge nei casinò aperti 24 ore su 24 e in altri luoghi di intrattenimento. “The Strip” è la strada principale lunga più di 4 miglia e punto focale della città. Questo viale ospita hotel a tema dall’estetica elaborata, con fontane a ritmo di musica e la repliche di una piramide egiziana, del Canal Grande di Venezia e della Torre Eiffel.
Zion National Park
Ambiente unico dove si incontrano imponenti formazioni rocciose e profonde gole incise e modellate dalla forza delle acque del Virgin River e dei suoi affluenti. L’azione erosiva dell’acqua ha messo a nudo l’antichissima storia geologica di questa regione, che può essere letta nelle pareti di roccia dei canyon. La varietà di ambienti naturali garantisce inoltre una enorme varietà di flora e fauna, tra cui numerose specie a rischio di estinzione, che nel parco sono protette e tutelate. Oltre alle ricchezze naturali, il parco di Zion può vantare una presenza millenaria dell’uomo che in questi canyon ha lasciato numerose tracce del suo passato.
Bryce Canyon
Piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti. Bryce Canyon, nonostante il nome, non è propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro originatosi dall’erosione del settore orientale dell’Altopiano di Paunsaugunt. Il Bryce Canyon è celebre per i caratteristici pinnacoli, gli hoodoos, prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri, erosione dovuta all’azione di acque, vento e ghiaccio. Le rocce hanno un’intensa colorazione che varia dal rosso, all’arancio al bianco.
Canyonland National Park
E’ il più grande parco nazionale nello Utah, un’immensa distesa rocciosa, scolpita nel corso dei secoli dagli agenti atmosferici e attraversata al centro da due grandi gole, dove scorrono il Green River e il Colorado. La zona di Canyonlands è conosciuto in tutto il mondo per il ciclismo e le escursioni in montagna, le discese lungo il fiume con i gommoni, e soprattutto le escursioni con la Jeep. Il clima in Canyonlands è estremamente secco, la maggioranza delle precipitazioni avviene in primavera e tarda estate, le temperature spesso superano i 100 gradi Fahrenheit in estate.
Moab
Un’isola civilizzata in un mare di deserto e natura selvaggia. Questa è la descrizione migliore che si possa fornire della città di Moab,situata nello Utah, nella Contea di Grand. Sorge sull’Altopiano del Colorado lungo il corso del fiume Colorado, e viene considerata una meta leggendaria per gli appassionati di off-road tanto da essere richiamata con una mappa topografica sul tappetino di gomma situato nel vano portaoggetti centrale della Jeep Renegade.
Arches National Park
Il parco nazionale degli Arches è una area naturale protetta degli Stati Uniti che conserva oltre 2000 archi naturali di arenaria, includendo il famoso Delicate Arch oltre ad una varietà di formazioni geologiche uniche. Il parco si trova nei pressi di Moab, Utah, copre una superficie di 309 km², e la sua altitudine varia tra i 1723 m e i 1245 m. Dal 1970 42 archi sono crollati a causa dell’erosione. Il parco riceve in media 250 mm di pioggia l’anno
Durango
Durango si trova nel sud del Colorado, a meno di 40 km dal confine dello stato con il New Mexico, nella zona dove le Rocky Mountains sono ancora un accenno incompiuto della grandiosa catena montuosa che domina il Colorado stesso nelle zone centrali e settentrionali a pochi chilometri a nord del confine col New Mexico in una regione paesaggisticamente molto affascinante
Mesa Verde
Parco nazionale ubicato nell’angolo sud-occidentale dello stato del Colorado e denominato patrimonio dell’umanità UNESCO. Il parco è conosciuto in tutto il mondo per i cliff dwellings, antichi villaggi rupestri incastonati all’interno di nicchie rocciose e incredibilmente ben conservati, tanto da rappresentare alcuni dei siti archeologici più interessanti del Nord America. La Mesa Verde è comunque nota anche per il suo paesaggio naturale, caratterizzato da zone desertiche, ripidi canyon e altopiani boscosi.
Canyon de Chelly
Nell’immenso scenario naturale di terra rossa dell’Arizona, nello stesso stato del Grand Canyon e della Monument Valley, sorge un canyon poco conosciuto eppure in grado di reggere il paragone con questi 2 celeberrimi parchi americani, sia per bellezza che per capacità di suggestione. Canyon De Chelly National Monument, un’area naturale protetta di circa 340 chilometri quadrati che si trova nella Contea di Apache, Nord Est dell’Arizona, inserito pienamente in una riserva Navajo, ha un aspetto decisamente maestoso, con le sue 2 pareti di arenaria a strapiombo che salgono vertiginosamente formando imponenti dirupi alti fino a 300 metri. Nel profondo del canyon è facile scorgere il fiume Chinle Wash, un’insolita vegetazione e spettacolari insediamenti secolari in adobe degli antichi anasazi incastonati direttamente nelle pareti rocciose.
Monument Valley
La Monument Valley è un pianoro di origine fluviale collocato al confine tra Utah e Arizona caratterizzato da “testimoni di erosione”, ovvero guglie rocciose celebri in tutto il mondo come icona del West
Antelope Canyon
L’Antelope Canyon è forse il più fotografato canyon di arenaria del nord dell’Arizona. I colori brillanti arancione e viola e le pareti intagliate dal vento e dall’acqua lo rendono uno spettacolo unico, fra i più suggestivi dei parchi U.S.A.. Differentemente dalla maggioranza degli altri parchi, l’Antelope richiede la prenotazione di una guida.
Lake Powell
Il meraviglioso Lake Powell, compreso nella vasta regione della Glen Canyon National Recreation Area tra Utah e Arizona, è senza dubbio una delle bellezze naturali – o quasi, visto che si tratta di un bacino artificiale, il secondo più grande del paese, – che non potrete evitare di visitare se siete in viaggio nei territori del SouthWest.
Grand Canyon
Immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona settentrionale. È lungo 446 chilometri circa, profondo fino a 1.857 metri e con una larghezza variabile dai 500 metri ai 29 chilometri. Per la maggior parte è incluso nel parco nazionale del Grand Canyon, uno dei primi parchi nazionali degli Stati Uniti d’America. Quasi due miliardi di anni della storia della Terra sono emersi alla luce grazie all’azione del fiume Colorado e dei suoi affluenti che in milioni di anni hanno eroso le rocce strato dopo strato, unita al sollevamento del Colorado Plateau.
Sedona
Sedona è una città del deserto dell’Arizona che sorge vicino a Flagstaff. È circondata da rilevi di roccia rossa, canyon scoscesi e foreste di pini, ed è famosa per il clima mite e la vivace scena artistica. Il quartiere di Uptown Sedona è ricco di negozi new age, centri benessere e gallerie d’arte, mentre dalla periferia della città partono numerosi sentieri diretti al Red Rock State Park, che offre attività come bird-watching e escursionismo, oltre alle aree picnic.
Phoenix
Capitale dello stato dell’Arizona, nel sud-ovest degli Stati Uniti, nota per il clima caldo e soleggiato tutto l’anno. Comprende una grande area metropolitana, conosciuta come Valle del Sole. La città è famosa per i resort esclusivi con spa, i campi da golf progettati da Jack Nicklaus e gli animati locali notturni. Un altro luogo di interesse è il Desert Botanical Garden, che ospita cactus e numerose piante del luogo.
Los Angeles
Los Angeles è un’estesa citta nel sud della California, centro dell’industria televisiva e cinematografica degli Stati Uniti. Vicino al suo iconico cartello “Hollywood”, studi di produzione come la Paramount Pictures, la Universal e la Warner Brothers offrono tour “dietro le quinte”. Sull’Hollywood Boulevard, il TCL Chinese Theatre espone le impronte delle mani e dei piedi di numerose star, mentre la passerella “Walk of Fame” rende omaggio a migliaia di celebrità con venditori ambulanti che offrono mappe per raggiungere le case delle star.
Prezzo a persona da 2.900 euro