Il Madagascar si trova al largo della costa orientale dell’ Africa ed è la quarta isola più grande del mondo. E’ il paese dei simpatici lemuri, dei grandi baobab, delle centinaia di specie di orchidea e dei colorati camaleonti. Il Madagascar ha un ricchissimo patrimonio di flora e fauna, un vero trionfo della natura. Un viaggio in Madagascar è un’esperienza incredibile di paesaggi mozzafiato, di colori sgargianti, di profumi di spezie e di accoglienza della popolazione locale.Â
Quando è consigliato andare
Il Madagascar è caratterizzato da un clima tropicale. E’ consigliato visitarlo da maggio ad ottobre per evitare il periodo delle piogge
A chi lo consigliamo
Sicuramente consigliato a chi ama la natura. Il Madagascar infatti ha un ricchissimo patrimonio naturale di piante e animale, alcune specie infatti vivono solamente in questa grande isola. Consigliamo un tour di più giorni o varie escursioni giornaliere, un solo soggiorno mare sarebbe riduttivo. Da sapere che molte spiagge sono di color marrone-dorato e non bianche come ci si aspetterebbe di trovare ad esempio a Zanzibar o in Kenya
Le spiagge
La maggior parte delle strutture per i soggiorni balneari si trovano nell’isola di Nosy Be (una isola che si trova a nord ovest rispetto all’ isola grande del Madagascar).
Nosy Be è chiamata anche l’isola dei profumi per le piante di Ylan Ylang e di spezie che vi si trovano. E’ caratterizzata da una costa frastagliata e ricca di insenature sabbiose. Essendo l’isola principale oltre alle spiagge Nosy Be può vantare una foresta pluviale e ben 11 laghi vulcanici.
Altre spiagge da visitare e dove stendersi a godersi il sole sono nelle piccole isole che circondano Nosy Be e che sono raggiungibili con una escursione di giornata, riportiamo di seguite le più famose:
Nosy Tanikely isola famosa per il suo meraviglioso Parco Marino, dove c’è la possibilità di nuotare in un acquario naturale ricco di varie forme di vita marina facendo snorkeling o tuffandovi nelle sua acque cristalline.
Nosy Iranja una delle isole più conosciute e fotografate al mondo in quanto rappresenta il quinto fenomeno a livello mondiale di cambio di maree. Due isole completamente separate che si uniscono grazie a un istmo di sabbia. Sarà possibile avvistare balene e delfini in base alle stagioni.
Nosy Sakatia conosciuta come l’isola selvaggia dove ci accoglie una spiaggia affiancata da un villaggio di pescatori. Un autentico angolo di paradiso con mare cristallino dove poter far snorkeling e nuotare.
Cosa vedere
Come dicevamo un solo soggiorno mare in Madagascar sarebbe troppo riduttivo. Consigliamo quindi di visitare il paese con escursioni di mezza giornata o di intera giornata a Nosy Be e alle isole attorno e sopratutto consigliamo un tour di più giorni nell’isola grande del Madagascar dove potrete ammirare e rimanere sbalorditi dalle giungle tropicali, complessi vulcanici, originali sculture di rocce e pittoreschi villaggi. Ecco alcune tra le attrazioni più famose:
Tsingy pinnacoli calcarei che possono essere sia di colore grigio che rosso. Ci sono veri e propri labirinti formati da queste strane strutture che si possono percorrere grazie a svariati itinerari.
Parco Nazionale di Ranomafana, una foresta pluviale famosa per ospitare i simpatici lemuri (le scimiette tipiche malgascie). In questo habitat ci sono addirittura 12 specie diverse di lemuri
Parco Nazionale Isalo simile alla savana africana, con un canyon e dei massicci rocciosi. Qui vivono boa, camaleonti, anfibi e gli immancabili lemuri
Parco Nazionale della Montagna d’Ambra si sviluppa attorno ad un vulcano. Il paesaggio è di straordinaria bellezza grazie alla presenza di un lago vulcanico e numerosi corsi d’acqua e cascate. Ci vivono tantissime specie di uccelli, rettili, anfibi e lemuri.
Soggiorni a partire da: 2.070 € (per un soggiorno di 7 notti)