PERIODO MIGLIORE: Febbraio e Marzo
CONSIGLIATO A :
- amanti della natura
- chi ama scoprire una meta originale
- amanti della cultura orientale
PRIMO GIORNO SAIGON:
Giornata libera per riposarsi dopo il viaggio e incontro con la guida locale parlante italiano.
SECONDO GIORNO SAIGON- DELTA DEL MEKONG (BEN TRE)- SAIGON:
Saigon è una città dove il passato si coniuga in futuro, dove convivono vecchi edifici coloniali e grattacieli, pagode e baracche a fianco di locali in pieno stile occidentale dove gustare il meglio della cucina di strada vietnamita. Oltre a splendidi locali dove sperimentare la vera fusione di cucina francese, cinese, e, naturalmente, vietnamita. E anche per questo questa città vi saprà sorprendere!
Al termine della visita di Saigon partirete per il Porto di Hung Vuong per visitare il delta del Mekong per immergersi a pieno nella realtà del Vietnam, nella sua storia e nelle sue tradizioni. Raggiungerete una remota area rurale.
TERZO GIORNO DANANG- HOI AN:
Arrivo a Da Nang in aereo. Da Nang non è solo uno splendido scenario naturale, ma è anche famoso per i ponti che attraversano il fiume Han. Visita all’importante museo di scultura Cham.
Si proseguirà poi per Hoi An in passato conosciuta come Faifo. Oggi il Ponte Giapponese è una delle attrazioni più celebri della città è stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
QUARTO GIORNO HOI AN – HUE:
Alla Mattina avrete la possibilità di partecipare all’escursione facoltativa di Biking tour sull’isola di Cam Kim. Visita di una piccola gabbrica di lanterne, si raggiungerà poi il ponte Giapponese, le antiche case residenziali dei commercianti e i templi dei Clan cinesi.
Pranzo in ristorante locale. In seguito trasferimento verso Hue attraverso una strada di montagna a picco sul mare e poi attraverso il Passo Hai Van (“Passo delle Nuvole”).
La serata sarà all’insegna dello street food, attraverso un tour gastronomico a bordo dei tipici cyclo.
QUINTO GIORNO HUE:
Oggi l’intero patrimonio storico della città è costituito dalla Cittadella, dalle Tombe degli imperatori e delle principali Pagode , fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Nei pressi della Cittadella si trovano dei graziosi villaggi dove si potrà assaporare il semplice stile di vita quotidiano tipico del Vietnam centrale.
Al villaggio di Phu Nong si potrà fare tappa per assaggiare frutta e bevande tipiche e per conoscere da vicino un nucleo familiare. Il pranzo sarà presso una famiglia dove ci si cimenterà in una vera e propria scuola di cucina locale. La visita poi proseguirà Al complesso tombale dell’Imperatore Tu Duc.
SESTO GIORNO HANOI:
Arrivo ad Hanoi con volo . Hanoi è la città capitale del Vietnam, sorge sulla riva destra del Fiume Rosso. Hanoi è caratterizzata da paesaggi incantevoli e da una popolazione colta e cordiale che conduce alla scoperta di quella suggestiva atmosfera che ben mescola tratti orientali con quelli occidentali risalenti al periodo coloniale a cui si affiancano costruzione ultramoderne secondo la moda dominante nelle grandi metropoli del Sud-Est Asiatico. Molto suggestiva sarà la visita al Quartiere Vecchio dove si avrà la possibilità di assistere allo spettacolo delle marionette sull’acqua.
SETTIMO BAIA DI HALONG:
Vi imbarcherete in una breve crociera con pernottamento a bordo. Il luogo deve la sua fama ai maestosi faraglioni, formazioni calcaree, isole e picchi che la punteggiano creando scenari spettacolari. Durante la navigazione previste differenti tappe durante le quali è possibile sbarcare ed esplorare grotte e tipici villaggi di pescatori.
OTTAVO GIORNO NAVIGAZIONE E RAGGIUNGERE NINH BINH:
Al risveglio potrete praticare il Thai Chi sul ponte superiore. Si giungerà a Ninh Binh nel tardo pomeriggio.
NONO GIORNO TRANG AN NATURE PARK:
Partenza di primo mattino per esplorare uno dei santuari naturali più belli dell’Asia: Il Trang An Nature Park noto al mondo come “la Halong Terrestre”. Possenti faraglioni solcati da vasti corsi d’acqua. L’esplorazione del luogo avviene remando a bordo di piccole imbarcazioni che permettono di penetrare anche all’interno delle grotte più strette.
Rientro ad Hanoi per la visita del museo etnologico e trasferimento all’aeroporto di Hanoi.
A Partire da: 1360€