CIASPOLATA da PASSO ROLLE ai LAGHETTI di COLBRICON
Data: domenica 19 marzo Durata: 1 giorno
Luoghi di partenza: Trebaseleghe – Scorzè – Martellago – Spinea – Marghera Est – Padova Est
Programma
Partenza al mattino e arrivo a Passo Rolle da dove inizia la nostra ciaspolata panoramica.
Situato a 1.980 metri sopra il livello del mare, il valico del Passo Rolle collega San Martino di Castrozza con le altre valli dolomitiche. Circondato dal Gruppo delle Pale di San Martino, in particolare dal Cimon della Pala e della Vezzena regala panorami stupendi, in questo periodo ricoperti dal bianco manto nevoso.
Un percorso facile di circa 6 km con un dislivello di 150 metri tra il Parco Naturale Paneveggio e le Pale di San Martino
Ciaspolando arriveremo ai Laghetti di Colbricon a 1840 metri. Due laghetti alpini di origine glaciale incastonati in un paesaggio mozzafiato tra i boschi.
Ad accompagnarci la nostra guida esperta e insegnate di nordic walking
Una piacevole e rilassante escursione nel silenzio e nella quiete della natura
Le ciaspole sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulle neve.
Si indossano direttamente e con facilità sulle scarpe con delle apposite cinghie
Pranzo libero da effettuarsi al sacco o al ritorno a Passo Rolle
Noleggio ciaspole e bastoncini 10 € (non compreso nel prezzo e facoltativo)
Prezzo: 67 €
Compreso: Pullman GranTurismo, ciaspolata, guida durante la ciaspolata, accompagnatore, assicurazione
Supplemento noleggio ciaspole e bastoncini 10 €
Pranzo libero al sacco o in autonomia al ritorno a Passo Rolle